illuminationschool
Vai al contenuto
  • Home
  • Art Gallery
  • Cookie policy
  • Letture
  • Utilità

Archivi del giorno: 26/09/2012

26/09/2012 · 03:55

Cesare, De bello gallico

A map animation for Julius Caesar, Gallic War 1.1, made by Alice Ettling using Google Earth.

Mappe per lo studio del De bello Gallico. CLICCA QUI.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Lascia un commento

Archiviato in Latino

Con tag Cesare, De bello gallico, Latino

26/09/2012 · 03:36

Il cosmo dantesco

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Lascia un commento

Archiviato in Dante

Con tag Dante, medioevo, Scienza e letteratura

  • Articoli recenti

    • Lancillotto e il ponte della spada
    • “L’essilio che m’è dato, onor me tegno”
    • Leonardo Sciascia, Il giorno della civetta
    • La lingua del potere non vuole domande
    • Michelangelo in musica: l’interpretazione di Vinicio Capossela
  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

    Unisciti ad altri 153 follower

  • Categorie

    • Arte
    • Attualità culturale
    • Avvisi
    • Cinema
    • Dante
    • Esami di Stato
    • Latino
    • Leggere
    • Letteratura del Cinquecento
    • Letteratura del Novecento
    • Letteratura del Quattrocento
    • Letteratura del Seicento
    • Letteratura del Settecento
    • Letteratura dell'Ottocento
    • Letteratura medievale
    • Lingua italiana
    • Metodo di studio
    • Miti
    • Musica
    • Poesia
    • Ritratti
    • Scienza
    • Scrittura
    • Scuola
    • Storia
    • Storia della lingua
    • Teatro
    • temi
    • Temi letterari
    • Uncategorized
    • Visual Data
  • Amore Arte Attualità Barocco Baudelaire Calvino Camilleri Cartografia Cesare Cieli Cinema Dante De bello gallico Didattica Didattica della scrittura Eco Eliot Esami di Stato Fenoglio filosofia Freud Gadda Galileo Galilei Generi letterari Giovani Giovani a teatro Grande Guerra Latino Leggere Leopardi Libri Lingua italiana Lucrezio Machiavelli Matematica medioevo Metodo di studio mito Montale musica New media Pascoli Pasolini Perché scrivere Petrarca Pirandello Poesia poesia italiana del novecento Poesia medievale Rimbaud Rinascimento Roma antica romanticismo Romanzo Scienza Scienza e letteratura scrittura Scuola Shakespeare Social network Storia Storia della lingua Storia della Scienza studi classici Svevo Tacito Tasso Teatro Tecnologia Tema del viaggio Temi letterari Tempo Verga Video Web
  • Altre illuminazioni

    • Dante Alighieri
    • http://illuminations-edu.blogspot.it/
    • Latinorum
  • Arte

    • Didatticarte
    • http://www.cultor.org/Estetica/Estetica.html
    • http://www.wga.hu/index1.html
  • Classicità

    • Grand Tour
  • Creatività

    • Nuovo e Utile
  • Friends

    • http://rodomontano.altervista.org/
    • http://www.elevamentealcubo.it/
  • Leggere

    • Audiolibri
    • http://www.booksshouldbefree.com/genre/Literature
    • http://www.incipitario.com/
    • Una poesia al giorno
  • Scrivere

    • Il mestiere di scrivere
  • Scuola

    • Liceo "G. Galilei"
  • Utilities

    • Come si pronuncia?
    • Dizionario d'Ortografia e Pronunzia
    • Dizionario di citazioni
    • Glossa: a latin dictionary
    • Logeion
  • Archivi

    • settembre 2020
    • giugno 2020
    • dicembre 2019
    • luglio 2019
    • giugno 2019
    • aprile 2019
    • marzo 2019
    • febbraio 2019
    • gennaio 2019
    • dicembre 2018
    • novembre 2018
    • ottobre 2018
    • agosto 2018
    • giugno 2018
    • maggio 2018
    • aprile 2018
    • febbraio 2018
    • gennaio 2018
    • dicembre 2017
    • novembre 2017
    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • luglio 2017
    • giugno 2017
    • maggio 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • luglio 2016
    • giugno 2016
    • maggio 2016
    • aprile 2016
    • marzo 2016
    • febbraio 2016
    • gennaio 2016
    • dicembre 2015
    • novembre 2015
    • ottobre 2015
    • settembre 2015
    • agosto 2015
    • luglio 2015
    • giugno 2015
    • maggio 2015
    • aprile 2015
    • marzo 2015
    • febbraio 2015
    • gennaio 2015
    • dicembre 2014
    • novembre 2014
    • ottobre 2014
    • settembre 2014
    • agosto 2014
    • luglio 2014
    • giugno 2014
    • maggio 2014
    • aprile 2014
    • marzo 2014
    • febbraio 2014
    • gennaio 2014
    • dicembre 2013
    • novembre 2013
    • ottobre 2013
    • settembre 2013
    • agosto 2013
    • luglio 2013
    • giugno 2013
    • maggio 2013
    • aprile 2013
    • marzo 2013
    • febbraio 2013
    • gennaio 2013
    • dicembre 2012
    • novembre 2012
    • ottobre 2012
    • settembre 2012
    • luglio 2012
    • giugno 2012
  • settembre: 2012
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
    « Lug   Ott »
  • Print Friendly and PDF
  • Meta

    • Registrati
    • Accedi
    • Flusso di pubblicazione
    • Feed dei commenti
    • WordPress.com
  • Blog Stats

    • 517.592 hits
  • Mrsflakes

    • illuminationschool
  • Disclaimer

    Il blog illuminationschool ha scopo didattico; non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001. L’autrice non ha alcuna responsabilità sui contenuti dei siti in collegamento, sulla qualità o correttezza dei dati. Le immagini pubblicate sono correlate agli argomenti proposti e provengono da Internet, quindi sono valutate di pubblico dominio. Qualora i soggetti proprietari fossero contrari alla pubblicazione non dovranno far altro che segnalarlo, per consentire all’autrice di provvedere all’eliminazione. Nel caso in cui nei post si faccia riferimento ad articoli pubblicati sulla stampa nazionale e internazionale o in altri blog e siti presenti sul web, la fonte sarà citata e/o resa accessibile tramite link.

  • Counter

    var sc_project=8426853; var sc_invisible=1; var sc_security="307ff2ca"; var scJsHost = (("https:" == document.location.protocol) ? "https://secure." : "http://www."); document.write("");
    site stats
  • illuminationschool

    illuminationschool

    Docente di Italiano e Latino presso il Liceo Scientifico ''G. Galilei'' di San Donà di Piave - Venezia "Ego vero omnia in te cupio transfundere, et in hoc aliquid gaudeo discere, ut doceam; nec me ulla res delectabit, licet sit eximia et salutaris, quam mihi uni sciturus sum. Si cum hac exceptione detur sapientia, ut illam inclusam teneam nec enuntiem, reiciam: nullius boni sine socio iucunda possessio est." Seneca, "Epistulae ad Lucilium", I, 6, 4

    Link Personali

    • Pagina Facebook
    • Sito dedicato alla lingua e alla letteratura latina
    • Sito dedicato a Dante Alighieri

    Visualizza Profilo Completo →

  • web
analytics
illuminationschool ·
Annulla
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: